Salta al contenuto principale Skip to footer content

Locchi (FI): “Via Bolognese chiusa per due mesi. È stato davvero fatto il possibile per alleviare i disagi?”

Data:

10 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 14 secondi

Descrizione

“La situazione che da oggi si creerà in Via Bolognese ha del surreale! In un impensabile dejavu, considerando quanto i recenti lunghissimi lavori avevano impattato la stessa via con gravi ripercussioni su tutta la viabilità della zona, per oltre due mesi la Bolognese sarà chiusa senza che siano state predisposte alternative valide per alleggerire gli accessi o le uscite dalla città. Una via importantissima come questa, vera arteria cruciale di congiunzione col Mugello, sarà chiusa per pare irrimandabili lavori di Publiacqua, di cui risentiranno in maniera gravissima non solo il normale traffico viario ma anche i lavoratori, l’eventuale soccorso e anche lo smaltimento dei rifiuti o comunque tutte quelle attività collaterali ad una vita ordinaria. Tutto questo per la sostituzione di 200 metri di tubazione. Perché, per esempio, si mantiene chiusa la ferrovia Faentina anziché implementarla magari con una metropolitana di superficie per il periodo corrispondente ai lavori di Publiacqua? Perché questi lavori proprio ora che è chiusa la panoramica di Monte Morello che avrebbe potuto essere senz’altro una via utile a raggiungere la zona nord di Firenze? È stato preso in considerazione il lavoro diurno e notturno oltre le una di notte per diminuire i tempi totali di chiusura? E davvero è impossibile ovviare ai lavori con chiusure volanti (come accade in tanti altri lavori) per riaprire anche parzialmente ed a tratti la Via Bolognese? Far gravare sulla sola Faentina 600 chilometri quadrati di territorio, con tutte le sue strozzature, in particolare nel tratto cittadino, paventa due mesi di dramma, ritardi, inquinamento ed esasperazione. Davvero, inoltre, era impossibile trovare sgravi paralleli alla circolazione interrotta, come Via dei Massoni o Via di Basciano che di sicuro diverrà da stradina sconosciuta a via trafficatissima? Fra l’altro, ma non per ultimo, ciliegina sulla torta, ancora non è stato comunicato il nuovo percorso del bus linea 25, né si sa nulla della linea 40. Perché questa disorganizzazione e, più che altro, perché non c’è stata una comunicazione trasparente e continua ai cittadini?”.

Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi

(fdr)

Ultimo aggiornamento:

10/06/2025, 16:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri