Salta al contenuto principale Skip to footer content

La Commissione 4 ha approvato, all’unanimità, la risoluzione per garantire la libertà e la segretezza del voto alle persone cieche

Data:

14 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

presidente commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali

Descrizione

La Commissione 4 del Consiglio Comunale di Firenze ha approvato una risoluzione, presentata della Consigliera Del Re, che chiede un impegno concreto per tutelare l’effettiva libertà e segretezza del voto per le persone cieche e, più in generale, per gli “elettori fisicamente impediti”.

La risoluzione approvata invita Sindaca e Giunta a sostenere, presso Parlamento e Governo, un’iniziativa legislativa che renda possibile l’utilizzo di strumenti tecnologici adeguati, già utilizzati in altri paesi europei, in grado di garantire la piena riservatezza e indipendenza nel voto. La risoluzione evidenzia come l’attuale normativa consenta a queste persone di votare solo con l’assistenza di un accompagnatore. Una modalità che, di fatto, le priva della riservatezza nel voto, trasformando un diritto personale in un atto delegato. 

«Chiediamo al Parlamento e al Governo di attivarsi affinché sia reso possibile coniugare accessibilità e tutela dei diritti democratici, in tutte le fasi del voto – ha dichiarato il Presidente Amato –. È doveroso promuovere soluzioni che restituiscano autonomia per tutte le persone, anche garantendo un’informazione elettorale realmente inclusiva».

Nella discussione in Commissione è emersa, infatti, la necessità di porre attenzione anche sul superamento di quegli ostacoli alla partecipazione che derivano da una scarsa diffusione di contenuti elettorali accessibili che limitano l’accesso autonomo e paritario alle informazioni elettorali. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

14/05/2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri