Nella seduta congiunta delle commissioni Ambiente e Mobilità e Istruzione, Formazione e Lavoro hanno partecipato le rappresentanze locali dei sindacati del trasporto pubblico: FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL, UILTRASPORTI, COBAS Lavoro, UGL FNA Firenze, FAST SLM.
“È stata un’occasione preziosa per ascoltare le richieste e le problematiche dei lavoratori del TPL, i quali si integrano con aspetti di mobilità e di traffico specifici che la nostra città sta attraversando, che hanno effetti anche sui tempi di percorrenza e sulle condizioni di lavoro.” Dichiara il Presidente Giovanni Graziani.
“Dal punto di vista contrattuale e delle condizioni di servizio sono state riportate alcune questioni rilevanti, a partire dalla tutela e dell’impiego alternativo per le persone inidonee al servizio in una logica di servizio e supporto per la cittadinanza.” Aggiunge la Presidente Beatrice Barbieri.
“Ringraziamo le persone intervenute in rappresentanza delle sigle sindacali e tutte le commissarie e i commissari che hanno partecipato, è stato un momento di ascolto, un punto di partenza, da cui le due commissioni hanno ricevuto indicazioni e richieste che saranno ulteriormente approfondite continuando nel percorso di approfondimento. Questo coinvolgerà anche il soggetto gestore e gli assessori di competenza della nostra Città, con l’obiettivo di cercare insieme possibili soluzioni migliorative che, di riflesso, sono fondamentali per tutte le persone che vivono e frequentano Firenze e utilizzano il mezzo pubblico.” Concludono Graziani e Barbieri. (s.spa.)