Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

Dettagli

Descrizione breve
Mercoledì 19 marzo, ore 17, Palazzo Vecchio Sala Firenze Capitale (III piano) col presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione
Data:

18 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

presidente consiglio comunale
risorgimento

Descrizione

Il 17 marzo è una data importante per il nostro Paese. In quanto Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera richiama il momento - e il processo storico - fondante che fu il Risorgimento.
Grazie all’iniziativa del presidente del Comitato Fiorentino per il Risorgimento Sergio Casprini, in collaborazione con il Presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione, mercoledì 19 marzo, a partire dalle 17, a Palazzo Vecchio si terrà una tavola rotonda che verterà sul processo di modernizzazione della città negli anni di Firenze capitale, sul piano sociale-politico, sul piano culturale e nel mutamento della forma urbana.

Parteciperanno: Fabio Bertini del Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali, con un intervento su “Società e politica a Firenze dal 1865 al 18702, Alessandra Campagnano, del Comitato Fiorentino per il Risorgimento, su 2La cultura all’epoca di Firenze capitale”, Sergio Casprini del Comitato Fiorentino per il Risorgimento su “La realizzazione dei Lungarni negli anni di Firenze Capitale tra resistenze romantiche ed esigenze di modernità”.

Introduce e coordina Rossella Fioretti dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini. In apertura il presidente del consiglio comunale Cosimo Guccione porterà il suo saluto istituzionale.
L’incontro si terrà, naturalmente, presso la sala Firenze Capitale del terzo piano di Palazzo Vecchio.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. (s.spa.)

Image
Giornata Unità Nazionale
Ultimo aggiornamento:

18/03/2025, 12:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri