Descrizione
“Nel 2025 sono previsti 200 kW di nuovi impianti fotovoltaici su immobili comunali, a cui si aggiungeranno oltre 500 kW negli anni successivi. Questi si sommano ai circa 300 kW installati nel triennio 2022–2024, a conferma di un percorso avviato dal Comune che nel 2025 raddoppia la media annua delle installazioni rispetto al triennio precedente.
Ringraziamo l’assessore Danti per la trasparenza e il dettaglio dei dati forniti, fondamentali per monitorare i progressi e pianificare con efficacia la transizione energetica a partire dalla nostra città.
Nonostante il dato incoraggiante, siamo ancora lontani dai livelli richiesti dalle sfide climatiche ed energetiche attuali. Aumentare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha molteplici vantaggi: riduce la dipendenza dai combustibili fossili, consente un maggiore autoconsumo diretto, abbassa le emissioni di CO₂ e contribuisce a mitigare il riscaldamento globale. Inoltre, comporta benefici economici, generando risparmi in bolletta che possono essere reinvestiti in nuovi interventi o in progetti sociali per contrastare la povertà energetica.
Firenze può – e deve – puntare a obiettivi più ambiziosi, destinando ulteriori risorse a nuovi impianti. Il percorso delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e lo sviluppo del fotovoltaico non sono più rinviabili.
Come gruppo AVS–Ecoló, continueremo a promuovere e sostenere questo necessario cambio di passo”. (s.spa.)