Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dona un albero, al via la messa a dimora della prima tranche in tutti i quartieri

Dettagli

Descrizione breve
Piantati oggi 36 alberi. Presenti il sindaco Nardella, l’assessore Del Re e i presidenti dei cinque Quartieri
Data:

29 Maggio 2020

Tempo di lettura:

3 minuti, 6 secondi

Descrizione

Lecci, platani, ciliegi, ma anche salici bianchi, carpini, sorbi, tigli e farnie. Sono gli alberi scelti dai primi 36 cittadini che hanno voluto donare un albero a un proprio caro e che oggi sono stati messi a dimora nei giardini dei cinque quartieri della città. È la prima tranche di piantagioni del progetto ‘Dona un albero’ lanciato dall’assessorato all’Ambiente in occasione della Festa dell’albero, ricevendo da subito un boom di richieste e prenotazioni da parte dei cittadini. Ad oggi sono 584 gli alberi donati dal momento del lancio il 26 novembre scorso, su un totale di 863 alberi adottabili. A causa della pandemia, è stato possibile solo adesso dare il via alle piantagioni: i restanti alberi donati (oltre 500) saranno piantati entro fine anno. Alla messa a dimora dei primi 36 erano presenti oggi, tra gli altri, il sindaco Dario Nardella, l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e i presidenti dei cinque Quartieri.

“Se la pandemia ci ha insegnato qualcosa – ha detto il sindaco Nardella -, è principalmente che la questione ambientale è centrale. L’idea di una Firenze più verde, già al centro del programma di mandato, lo diventa oggi ancora di più. Andiamo avanti quindi con convinzione nella realizzazione di interventi di sviluppo urbano sostenibile, come i progetti di ‘forestazione urbana’ e la messa a dimora di 20mila nuove alberature entro la fine del mandato per migliorare la qualità di vita dei cittadini. Il progetto ‘Dona un albero’ va in questa direzione coinvolgendo direttamente i cittadini nel percorso verso una Firenze più verde”.

“Un progetto innovativo che lega ambiente e digitale, ovvero le due grandi direttrici che anche questa pandemia ci ha indicato come fondamentali per costruire una città resiliente. Un servizio che ha suscitato da subito un grandissimo interesse tra i cittadini e non solo – ha detto l’assessore Del Re – e che oggi vede la messa a dimora dei primi 36 alberi con dedica. Pensieri spesso molto commoventi, espressi da chi ha voluto ricordare o omaggiare un proprio caro dedicandogli un albero in un giardino della città. Uno strumento che vuole coinvolgere i cittadini nella visione di una Firenze più verde e sostenibile, sensibilizzando sul tema della forestazione urbana e dei suoi effetti benefici per la lotta ai cambiamenti climatici, tanto più dopo i momenti difficili della pandemia”. 

Le piantagioni hanno riguardato tutti i quartieri della città, nel dettaglio: giardino don Forconi, giardino San Felice a Ema, giardino Carraia, giardino via Nanchino, giardino via San Salvi, giardino via Pasquali, giardino via Pirandello, giardino via Isonzo, area Pettini Burresi, parco dell’Albereta, parco dell’Argingrosso, parco San Salvi via del Mezzetta. (sc)

Foto in allegato

 

Image
2E57E3BE-DBD9-4233-B352-6D63E3849956.jpeg
Image
0D0D0D19-5CC3-45AD-AFE4-2F5A6D910F74.jpeg
Image
365655A1-8CE9-44D8-9645-0CDCE3D2B1E3.jpeg
Image
23B0D55D-26F4-4652-B583-BA8C09FDEB5B.jpeg
Image
39ABC492-71C5-4032-9DA8-ADCEC751204E.jpeg
Image
640C16C9-76D1-4F99-BFDA-ACE0C28774CF.jpeg
Image
BFB7278A-1409-42D2-8909-BFB8823B5F91.jpeg
Image
A773A884-D949-4CEC-92B8-CC838D496325.jpeg
Image
54BF9516-5F80-4354-B3CE-46A51D980B49.jpeg
Image
41FCFA99-9D9C-46CF-B1F1-EA97B22A60AC.jpeg
Image
127F2D31-82EE-47A3-B36F-DB78AD51D85E.jpeg

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri