Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze): “Recepire nel diritto interno il Codice dei crimini internazionali”
Dettagli
22 Ottobre 2025
1 minuto, 50 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune e di Massimo Lensi di Associazione Progetto Firenze
“È importante che il diritto interno recepisca il Codice dei crimini internazionali. Questo permetterà di evitare nuovi casi Almasri e fornirà sostegno a un quadro in cui si possano ottenere paci giuste nei vari contesti bellici del mondo.
Per questo prima della pausa estiva abbiamo depositato una risoluzione con cui impegnare il Comune di Firenze a chiedere al Governo e al Parlamento di andare in questa direzione, completando un percorso solo avviato, che ha ancora diverse lacune. Nel frattempo alla Camera dei Deputati è stato presentato un progetto di legge (a prima firma Laura Boldrini, sostenuto anche da Amnesty International) «per rendere immediatamente perseguibili in Italia cittadini stranieri macchiatisi all’estero di crimini per i quali sono stati condannati dai tribunali internazionali».
Ci fa piacere che ci siano altre sensibilità su questo tema e accogliamo con favore il fatto che si sia voluto aggiungere questo riferimento con un emendamento, stamani in Commissione 7 (che ha la delega anche per le relazioni internazionali e per la pace). Ringraziamo la Presidente Collessei, insieme alle consigliere e ai consiglieri che hanno voluto sottoscrivere l’atto, dei gruppi PD e AVS-Ecolò.
Prendiamo atto del non voto dei due consiglieri presenti delle destre e auspichiamo che un rapido voto del Consiglio comunale possa arrivare presto e registrare l’unanimità, perché si parla di tutelare un minimo livello di diritti in un mondo dove la sovranità nazionale vacilla di fronte a grandi forze economiche sempre più libere da vincoli politici o istituzionali”. (s.spa.)

