Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi (Sinistra Progetto Comune quartiere 1): “Ponte Vespucci riaperto alle auto ma non alle persone diversamente abili”

Dettagli

Descrizione breve
“Grandi proclami per le auto, ma dopo l’ennesima riapertura di Ponte Vespucci, alla faccia della città accessibile, ecco un gradino impedire alle persone con difficoltà motorie l’attraversamento sul lato Oltrarno”
Data:

12 Dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

“Abbiamo scelto di ripassare questo pomeriggio da Ponte Vespucci, dopo il comunicato stampa che riprendeva il tema delle dichiarazioni del Sindaco sui parcheggi per le auto private. Un passaggio necessario a rivelare – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con i consiglieri di Sinistra Progetto Comune al quartiere 1 Francesco Torrigiani e Giorgio Ridolfi – come uno dei due attraversamenti pedonali, quello sul lato Oltrarno, presenta una barriera architettonica che rende impossibile la mobilità dei e delle diversamente abili o con difficoltà motorie.

Pensare che in aula la maggioranza si scandalizza quando diciamo che l’accessibilità è un problema nella nostra città, nonostante anni di proclami.

Per chi può comunque affrontare lo scalino c’è comunque da prestare grande attenzione, visto che su uno dei due lati è pure sconnesso. La cura che l’Amministrazione mette alla città è commovente, nel senso che porta a lacrime di disperazione.

Ponte Vespucci – concludono Palagi, Bundu, Torrigiani e Ridolfi – è stato oggetto di lunghi lavori e ridondanti riaperture. Riaperto per tutti, ma non per le persone diversamente abili”. (s.spa.)

Image
Ponte Vespucci impedito alle persone disabili
Image
Ponte Vespucci impedito alle persone disabili
Ultimo aggiornamento:

12/12/2020, 18:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri