Salta al contenuto principale Skip to footer content

Del Re e Martini (Firenze Democratica): “Occorre portare avanti il progetto di adozione da parte di cittadini, scuole e associazioni dei luoghi della memoria in città”

Dettagli

Descrizione breve
“Bene l’approvazione della mozione per una nuova targa a porta Romana che ricorda la Liberazione di Firenze approvata ieri all’unanimità dal consiglio”
Data:

24 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

firenze democratica
capogruppo firenze democratica

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Cecilia Del Re e Alessandro Martini:

“Con una delibera approvata in Giunta tre anni fa su proposta dell’allora assessore Martini, venne approvato il progetto di cura e adozione dei luoghi della memoria grazie all’impegno di cittadini, scuole e associazioni.
Il senso di questo progetto era semplice, ma concreto per dare gambe ad una città piu partecipata e “partigiana”: i luoghi della memoria della città vanno salvaguardati dall’incuria e dall’oblio: prendersene cura è il primo passo per tramandare la memoria di generazione in generazione grazie a lapidi, monumenti o installazioni che hanno un valore storico ed etico importante da conservare.
Era già stata predisposta una prima mappatura dei luoghi da dare in adozione nei cinque quartieri, e da promuovere insieme alle diverse associazioni che si occupano di tenere viva la memoria di chi ha combattuto prendendo sempre una parte per restituirci la libertà.
Di fronte al venir meno dei testimoni oculari di quei tempi, un progetto come questo assume ancora più significato.
Un peccato, quindi, che la Giunta non abbia dato seguito a quella iniziativa, che merita di essere portata avanti per il valore universale che ha, e confidiamo che sia ripresa in mano il prima possibile dalla nuova Giunta nell’anno delle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione di Firenze”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

24/09/2024, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri