Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Archivi Alinari: perché non a Rusciano?"

Dettagli

Descrizione breve
"Domanda precisa fatta oggi, con una proposta nata fuori dalla logica del campanilismo, ma portatrice di una visione complessiva della città e della cultura"
Data:

28 Novembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Per la Giunta il protocollo con l'Agenzia delle Dogane non è in discussione, nonostante non sia più in carica l'Assessore che l'aveva sottoscritto.
Gli Archivi Alinari invece li si vorrebbero all'interno del complesso di Santa Maria Novella, dove invece riteniamo sarebbe stato più opportuno un maggior investimento sul piano dell'edilizia di E.R.P..

Nella Villa di Rusciano uffici e spazi espositivi potrebbero stare insieme, per un servizio che andrebbe incontro alle ragioni della cittadinanza e delle realtà associative che per anni hanno lottato al fine di vedere l'immobile di proprietà pubblica.

Non ci è stato spiegato "perché no". Si è solo spiegato il quadro esistente. Come se sulla stampa non ci fosse un dibattito aperto dal Presidente della Regione Toscana, dello stesso Partito a cui appartengono il Sindaco di Firenze e larga parte della Giunta di Palazzo Vecchio.

Proveremo a insistere, quantomeno per tutelare il futuro dei nostri territori e delle nostre memorie". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

28/11/2022, 16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri