Descrizione
“Risulta difficile comprendere a quali segnali si riferisca la consigliera Bundu e forse è opportuno fare nuovamente chiarezza. A partire dal 2018, questa Giunta ha sostenuto la manifestazione Black History Month, un sostegno si è reso concreto, nel corso degli anni, con la promozione degli eventi attraverso conferenze stampa, la messa a disposizione di spazi comunali per la realizzazione di alcune iniziative, l’ospitalità gratuita di relatori o artisti presso il Robert F. Kennedy Center for Human Rights, compatibilmente con la disponibilità della struttura. Negli scorsi anni tale collaborazione si era concretizzata con queste modalità grazie alla tempestività con la quale l’associazione si era attivata, condizioni che quest’anno non si sono verificate per gli uffici, data anche l’impossibilità di accogliere le richieste anche a causa della mancanza di disponibilità di stanze presso la foresteria Robert. F. Kennedy, utilizzata tra l’altro, a partire dallo scorso anno, per dare ospitalità da alcune famiglie ucraine lì accolte. Quanto a quest’anno, va detto poi che la collaborazione si sostanzia attraverso MAD Murate Art District, che ospita la mostra Memory Effect, curata proprio da BHMF in corso dal 2 febbraio al 2 marzo 2023, promossa dal Comune. Crediamo molto nell’importanza della cultura per veicolare valori e sensibilizzare su tematiche importanti, il nostro lavoro lo dimostra giorno dopo giorno e respingiamo al mittente accuse pretestuose e polemiche strumentali. Peraltro ho già avuto modo di parlare in prima persona col direttore artistico del Black Histoy Month, manifestando la piena disponibilità a collaborare insieme, proprio venerdì scorso durante un’iniziativa dedicata sempre a questi temi, a cui era presente, promossa dalla fondazione “Soul of Nations” e che abbiamo ospitato in sala d’Arme a Palazzo Vecchio.
Così la vicesindaca Alessia Bettini, replica alla consigliera Bundu. (sa.ca.)