Salta al contenuto principale Skip to footer content

Arciprete, Graziani e Pizzolo (Avs-Ecolò): “Revoca a Opera servizi musei Bargello e Accademia. Decisione inaccettabile nel merito e nel metodo. Sostegno alle rappresentanze sindacali e ai lavoratori e lavoratrici coinvolti”

Data:

22 Luglio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

“Apprendiamo dalle O.O.S.S. Filcams Cgil e Uil Tucs la decisione, ad opera del Direttore Generale Musei presso il Ministero della Cultura, Massimo Osanna, nonché direttore ad interim dei musei del Bargello e della Galleria dell’Accademia, di revocare sia i servizi di bigliettazione che i servizi di controllo accessi e accoglienza alla società Opera Laboratori fiorentini. Se già il provvedimento crea più di qualche dubbio già nel merito della scelta adottata, ancora più inaccettabile è il metodo utilizzato dalla direzione che non ha minimamente coinvolto le rappresentazioni sindacali” è il commento di Caterina Arciprete (Capogruppo Avs Ecolò), Giovanni Graziani e Vincenzo Pizzolo (Vice Presidente del Consiglio Comunale).

“Esprimiamo tutta la nostra vicinanza ai laboratori e lavoratrici coinvolti e tutto il nostro supporto ai sindacati – proseguono i tre consiglieri – e vigileremo molto attentamente affinché il Ministero della Cultura garantisca sia i livelli occupazionali che i trattamenti contrattuali in essere ai circa cinquanta lavoratori che hanno subito questo provvedimento. Auspichiamo quanto prima che il Direttore Osanna incontri le rappresentanze sindacali e faccia chiarezza sulla sorte dei lavoratori che non possono essere i soggetti sui quali riversare la riorganizzazione aziendale in essere”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

22/07/2024, 18:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri