Salta al contenuto principale Skip to footer content

Arciprete (Avs-Ecolò) e Milani (PD): “Affrontato oggi un tema delicato quali le difficoltà sulle tempistiche per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno per le persone straniere”

Dettagli

Descrizione breve
Nel corso della seduta della Commissione VII Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione
Data:

4 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 30 secondi

Descrizione

Argomento importante e delicato quello affrontato oggi in Commissione VII Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione che ha analizzato un atto sulla difficoltà nel rilascio e nel rinnovo dei permessi di soggiorno per le persone straniere. Mentre il Testo Unico Immigrazione stabilisce che il permesso di soggiorno deve essere rilasciato entro 60 giorni dalla domanda, attualmente le persone straniere sono costrette a una lunga e disumana attesa fino a 2 anni per formalizzare le loro richieste agli uffici immigrazione delle questure.

La mozione – presentata dal Gruppo del Partito Democratico, da AVS-Ecolò e da Lista Funaro – si pone come obiettivo quello di far sì che il comune di Firenze possa mediare attraverso un protocollo d’intesa con la questura e di potenziare gli uffici di immigrazione attraverso un impegno con il governo.

“Siamo contenti che la mozione sia passata anche con la sottoscrizione da parte di altre forze politiche. È il risultato di un percorso di approfondimento che la Commissione sta svolgendo in ascolto delle associazioni attive del territorio e delle istanze che presentano” afferma la capogruppo di AVS Ecolò Caterina Arciprete. “Diminuire i tempi di rilascio è fondamentale per permettere alle persone di lavorare ed accesso ai servizi e dunque per essere cittadini” conclude il capogruppo PD Luca Milani. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

04/12/2024, 15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri