Salta al contenuto principale Skip to footer content

10 Febbraio, i gruppi di Centrodestra: “Un museo degli esuli a Sant’Orsola e migliorie a Largo Martiri delle Foibe”

Dettagli

Descrizione breve
Approvati due ordini del giorno firmati da Fratelli d’Italia, Gruppo Centro, Lega, Forza Italia e Gruppo misto-Ital-Exit
Data:

14 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Fratelli d'Italia
gruppo centro
lega
Forza Italia
gruppo misto - italexit

Descrizione

Un piccolo museo degli esuli all’interno del complesso di Sant’Orsola, e migliorie per la targa di Largo Martiri delle Foibe. È quanto chiedono due ordini del giorno firmati dai gruppi di centrodestra e approvati nella seduta di ieri del consiglio comunale, dedicata al Giorno del Ricordo.

L’ex monastero di Sant’Orsola è stato luogo di rifugio negli anni ’40 e ’50 per gli esuli giuliano-dalmati. Per questo motivo, oltre alla targa già prevista sulle mura esterne, i gruppi di centrodestra chiedono alla Città Metropolitana di predisporre alcune stanze all’interno, nell’ambito dei lavori di riqualificazione, per realizzare un piccolo spazio museale dedicato proprio alla vicenda degli esuli italiani dalle terre del confine orientale.

L’altro ordine del giorno invita invece l’amministrazione comunale a spostare la targa di Largo Martiri delle Foibe dal lato Villa Basilewsky al lato lungo il Mugnone. Una collocazione più dignitosa che potrà consentire ogni 10 febbraio la posa di una corona e le cerimonie di ricordo a debita distanza dal capolinea del bus AT. (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri