Salta al contenuto principale Skip to footer content

Trasporto alunni disabili

Servizio attivo

Dettagli

Servizio di trasporto dedicato per alunni con disabilità residenti a Firenze e frequentanti scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di I° e II°. Richiesta con certificazione (L. 104/92) e modulo specifico.

A chi è rivolto

Alunni con disabilità residenti nel Comune di Firenze e iscritti alle scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di I° e II°.

 

Descrizione

Il trasporto scolastico dedicato agli alunni con disabilità è un servizio erogato dal Comune di Firenze per facilitare l'accesso a scuola. Il servizio garantisce il tragitto abitazione-scuola e viceversa; non sono previsti trasferimenti per centri diurni, strutture di riabilitazione ecc..
Per quanto riguarda la scuola dell'obbligo, il servizio viene garantito se l'alunno è iscritto al plesso di competenza rispetto alla propria abitazione.
Il servizio viene effettuato con automezzi autorizzati al trasporto di soggetti disabili, deambulanti o in carrozzina a seconda dei casi. Su ogni automezzo oltre all'autista è previsto un accompagnatore che non ha qualifica medica o paramedica. 

Può essere richiesto sia il servizio di andata e ritorno che solo andata o solo ritorno. Il mezzo non fa sosta di attesa alle fermate.

Gli alunni vengono prelevati dalla propria abitazione, o in punti d'incontro concordati, e lì riportati alla fine della giornata scolastica. I genitori o persone delegate devono accompagnare e prelevare i minori presso le fermate stabilite.

E’ necessaria la collaborazione della scuola per l’accoglienza dell’alunno all’arrivo e la preparazione dell’alunno all’orario stabilito per la partenza da scuola.
Non è assicurato lo svolgimento del servizio né la sua regolarità nel periodo di orario scolastico provvisorio.

Le assenze giornaliere e/o prolungate devono essere comunicate ai numeri che verranno forniti dall’ufficio Trasporti.

Come fare

La richiesta del servizio viene presentata con apposito modulo, da richiedere all'ufficio tramite email all'indirizzo: trasporto.alunnidisabili@comune.fi.it

L’ufficio provvederà a contattare la famiglia inviando l’apposito modulo per completare l’iscrizione;

La rinuncia al servizio deve essere comunicata all’Ufficio Trasporti sempre tramite email.

Per maggiori informazioni è possibile consultare anche le Linee Guida del Trasporto Scolastico del Comune di Firenze al link allegato.

Cosa serve

  • Certificazione della ASL (L.104/92)
  • Domanda di ammissione su modulo;
  • Sottoscrizione di ulteriore modulistica che verrà consegnata direttamente dall'ufficio competente della Direzione Patrimonio

Cosa si ottiene

Con il servizio di trasporto dedicato, si ottiene:

  • Trasporto gratuito: L'alunno con disabilità residente a Firenze viene trasportato gratuitamente dalla propria abitazione alla scuola e viceversa.
  • Trasporto sicuro e specializzato: Il servizio è effettuato con mezzi autorizzati e attrezzati per il trasporto di persone con disabilità, adatti sia per alunni deambulanti che per quelli in carrozzina.
  • Accompagnamento: Su ogni mezzo è presente un accompagnatore (non sanitario) per assistere l'alunno durante il tragitto.
  • Supporto per la frequenza scolastica: Il servizio facilita la partecipazione scolastica degli alunni con disabilità, garantendo il collegamento tra casa e scuola.
  • Punto di raccolta e riconsegna: L'alunno viene prelevato dalla propria abitazione e riconsegnato alla stessa (o a persona delegata) al termine delle lezioni.

Tempi e scadenze

  • Per gli alunni che si iscrivono per la prima volta alla scuola dell’infanzia e/o alla scuola primaria e/o alla scuola secondaria di primo e secondo grado preferibilmente nei termini previsti per le iscrizioni scolastiche, di norma nel mese di gennaio.
  • Per gli alunni delle classi intermedie preferibilmente a gennaio.
  • Per i neo arrivati la domanda potrà essere presentata anche in corso d'anno e sarà valutata in base alla disponibilità dei posti.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

L'avvenuto accoglimento dell'istanza ovvero il suo diniego verranno comunicati a mezzo posta elettronica.

Vincoli

  • Le richieste d’iscrizione incomplete o inviate con modalità differenti da quanto stabilito, non saranno accettate ed automaticamente archiviate.
  • I genitori, gli esercenti la potestà o persone delegate (con delega su apposito modulo, vedi link nella sezione “Allegati”) devono accompagnare gli/le alunni/e fino alla salita sul mezzo di trasporto e riprenderli in custodia al momento della discesa dallo stesso. In assenza della persona incaricata al ritiro l'alunna verrà nuovamente condotto/a a scuola o se chiusa presso la Polizia Municipale.
  • Data la complessità e delicatezza del servizio è necessario che la famiglia prenda contatti diretti con l'ufficio competente del Comune di Firenze per definire le possibilità di erogazione del servizio e le sue specifiche modalità organizzative.
  • Il servizio è subordinato alle disponibilità finanziarie e organizzative dell'Ente.

Allegati

Document
Delega (48.63 KB)
Ultimo aggiornamento:

03/07/2025, 13:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri