Salta al contenuto principale Skip to footer content

Inaugurato il 226° anno accademico dei Georgofili

Dettagli

Descrizione breve
La vicesindaca Giachi: “Istituzione fondamentale per affrontare le sfide del futuro”
Data:

5 Aprile 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 5 secondi

Descrizione

“Oggi celebriamo il felice connubio tra la dimensione della verifica collettiva della ricerca e la discesa, nella vita delle comunità, dei risultati delle più spinte riflessioni teoriche”. Lo ha sottolineato la vicesindaca e assessora alla ricerca Cristina Giachi intervenendo, questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alla cerimonia di inaugurazione del 266° Anno Accademico dei Georgofili.
“Questo istituto è giovanissimo anche nel festeggiare il suo 266° anno di attività – ha aggiunto la vicesindaca – lo è per i temi che affronta: quelli dell'agricoltura, legati allo sfruttamento delle risorse naturali, e del clima con i suoi cambiamenti ”. 
“L'Accademia dei Georgofili – ha proseguito – è un'istituzione fondamentale per affrontare le sfide del futuro. Una realtà scientifica attiva sul campo, presente dove è urgente quella riflessione capace di tenere insieme sviluppo delle comunità e sussistenza del mondo che è casa di tutti”. (fn)

Image
5apr19_1.jpg
Image
5apr19_2.jpg
Image
5apr19_3.jpg
Image
5apr19_4.jpg
Image
5apr19_5.jpg
Image
5apr19_6.jpg
Image
5apr19_7.jpg
Image
5apr19_8.jpg
Ultimo aggiornamento:

05/04/2019, 18:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri