Salta al contenuto principale Skip to footer content

Guardie ambientali volontarie, Grassi: “Un flop per il Comune. Avevamo già detto che non erano la soluzione idonea”

Dettagli

Descrizione breve
“Si finanzino nuove assunzioni di ispettori in Alia. Solo così combatteremo l'abbandono dei rifiuti”
Data:

5 Aprile 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

“Le guardie ambientali volontarie sono state un flop per il Comune di Firenze. Lo avevamo già detto e soprattutto sapevamo che non sarebbero state efficaci. Si finanzino nuove assunzioni di ispettori in Alia. Solo così combatteremo l'abbandono dei rifiuti”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, commenta la vicenda. E incalza: “E visto che queste famose guardie ambientali non arrivavano si è avuto la bella pensata che potessero essere sostituite dagli agenti della Polizia municipale. Così, oltre al carico oneroso dei dipendenti dell'area, si scarica il controllo su di loro. Il risultato? Ben 'una decina' di multe in 150 ore di servizio. Un risultato che dire scarso è un complimento”.

“Se in Alia gli ispettori sono solo 10 – conclude Grassi - è abbastanza semplice da individuare la soluzione. Ne dovremmo avere 100 per contrastare davvero il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Non andare in cerca di opzioni fantasiose”. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri