Salta al contenuto principale Skip to footer content

“Giochiamo con l’accoglienza”, pomeriggio per bambini e famiglie all’area Pettini-Burresi

Dettagli

Descrizione breve
Domani presente anche la Polizia Municipale. Potenziato il servizio degli agenti a cavallo e ciclisti nei giardini e parchi cittadini
Data:

5 Aprile 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

Descrizione

Ci sarà anche la Polizia Municipale domani all’area Pettini-Burresi all’iniziativa “Giochiamo con l’Accoglienza”. Dalle 15 alle 19 il Quartiere 2 ha promosso un evento a sostegno delle Scuole dell’Istituto comprensivo “Le Cure” a base di giochi, laboratori, musica e merende. Saranno presenti tanti volontari, diverse associazioni e per l’occasione la Polizia Municipale con i vigili a cavallo, il Reparto Ciclisti e Vigilandia illustrerà l’attività del corpo e darà informazioni su come comportarsi correttamente sulla strada. Durante la festa sono in programma infatti interventi didattici a bambini e genitori.

La Polizia Municipale ha in programma un potenziamento della persenza nei parchi e nei giardini cittadini, anche in occasione di eventi promossi sia dall’Amministrazione che dalle associazioni dei Quartieri. Questo per assicurare la presenza nei momenti di maggiore afflusso di persone e garantire la vivibilità. Il servizio verrà effettuato dagli agenti a cavallo e dai ciclisti e interesserà, tra l’altro, l’area Pettini-Burresi, Villa Favard, i giardini di via Allori, il parco delle Cascine. In particolare sarà potenziata la presenza a Villa Favard, come richiesto dal Quartiere 2 e dalla popolazione, dove gli agenti saranno presenti tutte le settimane in orario pomeridiano, momento di maggiore afflusso nel parco. (mf)

Image
WhatsApp Image 2019-04-02 at 10.27.36.jpeg
Image
WhatsApp Image 2019-04-02 at 10.27.35.jpeg
Image
parcoi pm.jpeg
Ultimo aggiornamento:

05/04/2019, 16:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri