Salta al contenuto principale Skip to footer content

Area verde Guarlone, Grassi: “Con oggi il Comune dà il via libera alla monetizzazione delle aree di standard”

Dettagli

Descrizione breve
“E intanto non risolve il problema dell'accessibilità per i disabili all'area verde. Si vede che non è nelle priorità dell'amministrazione”
Data:

26 Marzo 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 2 secondi

Descrizione

“Fare cassa e farlo il più possibile. Potrei sintetizzare così l'operazione dell'area verde del Guarlone. Si monetizzano oggi aree di standard che serviranno per fare parcheggi o altro. Siamo davvero stanchi di queste politiche”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, commenta la delibera presentata oggi in Consiglio comunale. E attacca: “Si vede che per l'amministrazione le priorità sono altre. Non ha mica pensato a risolvere il problema di inaccessibilità per i disabili al giardino inaugurato, dopo quasi 30 anni, proprio pochi giorni fa”.

“E non è accettabile sentirsi dire che si può sempre utilizzare l'accesso al giardino – conclude Grassi - passando attraverso un parcheggio privato, visto che l'entrata da via della Chimera ha scalini alti 30 centimetri e una rampa molto ripida. Sarebbe questa la risposta seria del Pd?”. (fdr)

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri