Certificati di stato civile
Dettagli
A chi è rivolto
Persone i cui atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte) sono conservati nei registri dello Stato civile del Comune di Firenze.
Descrizione
I certificati di stato civile certificano il contenuto degli atti di stato civile. Tutti i certificati di Stato civile sono esenti dal bollo fin dall’origine.
Ogni atto di stato civile può essere certificato in tre modi diversi:
- certificato semplice;
- estratto per riassunto;
- copia integrale.
I certificati di stato civile e gli estratti per riassunto vengono rilasciati in modalità digitale ai sensi dell’art.20, comma 1^bis del C.A.D e sono trasmessi in via telematica tramite email in quanto contengono la firma elettronica qualificata della Sindaca di Firenze, con tutti i metadati verificabili tramite il QR-code, e pertanto hanno piena validità probatoria poiché soddisfano il requisito della forma scritta ai sensi dell'articolo 2702 del Codice civile.
I certificati di stato civile sono:
- certificato di nascita;
- certificato di matrimonio;
- certificato di unione civile;
- certificato di morte.
Gli estratti per riassunto sono:
- estratto di nascita (esiste anche una tipologia pluringue convenzione di Vienna);
- estratto di matrimonio (esiste anche una tipologia pluringue convenzione di Vienna);
- estratto di unione civile;
- estratto di morte (esiste anche una tipologia pluringue convenzione di Vienna).
Le copie integrali degli atti di stato civile vengono rilasciate ai sensi dell’art.22 comma 2^ del C.A.D. e trasmessi in via telematica tramite email.
Si tratta di copie per immagine, su supporto informatico, degli atti di stato civile originali formati su supporto analogico che vengono poi firmati digitalmente, a mezzo firma elettronica qualificata dall’Ufficiale dello Stato civile che lo rilascia e che ne attesta la piena conformità all’originale cartaceo.
Le copie integrali sono:
- copia integrale atto di nascita;
- copia integrale atto di matrimonio;
- copia integrale atto di morte;
- copia del certificato necroscopico di morte;
- copia integrale di atto di costituzione di Unione Civile;
- copia integrale dell’accordo di separazione/divorzio.
Come fare
Per richiedere i certificati di stato civile è sufficiente inviare una mail all'indirizzo certificati.stciv@comune.fi.it
Sono rilasciabili a chiunque:
- certificato di nascita;
- certificato di matrimonio;
- certificato di morte.
- estratto di matrimonio (esiste anche una tipologia pluringue convenzione di Vienna);
- estratto di morte (esiste anche una tipologia pluringue convenzione di Vienna).
È rilasciabile unicamente all'intestatario del certificato:
- estratto di unione civile
Sono rilascaibili unicamente all'intestatario del certificato oppure, in caso di minori, ai genitori:
- estratto di nascita;
- estratto di nascita (esiste anche una tipologia pluringue convenzione di Vienna).
Cosa serve
Per i certificati rilasciaibili a chiunque, non occorre produrre nessun documento.
Per i certificati rilasciabili unicamente all'intestatario del certificato oppure, in caso di minori, ai genitori, occorre allegare il documento d'indenta del richiedente.
Cosa si ottiene
Certificato di stato civile
Tempi e scadenze
Quanto costa
I certificati di stato civile sono esenti dall'imposta di bollo.
Accedi al servizio
Stato Civile - Certificati
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.