Salta al contenuto principale Skip to footer content

La chiesa di Sant'Ambrogio si accende di nuova luce

Dettagli

Descrizione breve
Nuove tecnologie al servizio dell'arte
Data:

20 Dicembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

E’ stata inaugurata da qualche giorno la nuova illuminazione permanente a led della facciata dell'edificio della chiesa di Sant’Ambrogio. Il progetto, a cura di SILFI, grazie alla luce restituisce ai cittadini la bellezza della facciata e della piazza oltre a valorizzare uno dei luoghi più ricchi di storia e atmosfera della città.

Prosegue così l'operazione di riappropriazione e nuova vivibilità del quartiere. L’intervento è stato progettato come un “vestito sartoriale” su misura, per ricercare il miglior inserimento possibile della luce nel contesto ambientale della piazza. Gli apparecchi scelti per l’illuminazione delle monofore sono stati studiati ad hoc, sia per la configurazione con cui sono stati concepiti che per la finitura del colore dell’intonaco bianco/panna dell’edificio, riducendo al massimo l’impatto visivo.

Nei giorni scorsi era stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione delle pensiline esterne del mercato di piazza Ghiberti, con l'obiettivo di aumentare vivibilità e sicurezza in tutta la zona anche dopo il calar del sole. E ancor prima era stata realizzata l’illuminazione artistica della Sinagoga, a due passi dalla chiesa di Sant’Ambrogio, tutt'ora l’intervento illuminotecnico monumentale più spettacolare e visibile degli ultimi anni.
 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri