Descrizione
Si è svolto oggi un incontro tra l’assessore al Welfare Nicola Paulesu, il garante comunale dei detenuti Giancarlo Parissi e la direttrice di Sollicciano Valeria Vitrani.
“Un momento importante in cui assieme al Garante comunale dei detenuti ci siamo potuti confrontare con la dottoressa Valeria Vitrani sulla situazione di Sollicciano, che ha dimostrato grande disponibilità al confronto. – ha spiegato Paulesu - Abbiamo espresso la volontà dell’amministrazione di aprire un’interlocuzione costante e strutturata con la direzione dell’istituto penitenziario, tant’è che abbiamo già fissato a fine mese un nuovo incontro. Abbiamo fatto un’analisi puntuale della realtà con un approccio pragmatico per provare ad intervenire da subito su alcune difficoltà e anche con piccole azioni costruire risposte immediate, consapevoli delle criticità in cui versa la struttura. Alcuni obiettivi messi nero su bianco da subito sono potenziare la mediazione culturale, data l’alta percentuale di stranieri nella popolazione carceraria, attivare sempre più borse lavoro per permettere ai detenuti di avere all’interno del carcere opportunità in questo senso, rafforzare la presenza delle associazioni, nella direzione in cui già abbiamo lavorato quest’anno, ovvero con una rete permanente di confronto con tutte le realtà che operano all’interno del penitenziario”.
“Sensazioni positive dopo l’incontro con la nuova direttrice dí Sollicciano. – ha spiegato Parissi - Onestà di analisi e consapevolezza da parte della Direttrice Vitrani delle criticità strutturali che condizionano quotidianamente la vita dell’Istituto. Molta attenzione anche a disagi, apparentemente minori, ma che condizionano la vita del penitenziario, ad esempio lo stato degradato delle stanze adibite ai colloqui fra detenuti e operatori esterni, aree adibite alle ore d’aria spoglie e inospitali. L’intenzione condivisa è quella di incontri periodici carcere/amministrazione/associazionismo di settore, per la presa in esame delle criticità emergenti e delle necessarie e possibili contromisure, il prossimo incontro previsto per la seconda metà di agosto”.
(sa.ca.)

