Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scomparsa Kirsten Aschengreen Piacenti, il cordoglio dell’assessore Sacchi

Data:

11 Aprile 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

“A Firenze e al mondo della cultura e dell’arte mancherà da oggi una voce tra le più lucide e competenti, sempre appassionata e intenta fino all’ultimo allo studio della conservazione e della diffusione del bello”. Lo afferma l’assessore alla cultura e presidente del museo Stibbert Tommaso Sacchi, appresa la notizia della morte di Kirsten Aschengreen Piacenti, studiosa già direttrice del museo degli Argenti e del Museo Stibbert di Firenze, morta nella sua casa nel Comune di Reggello.

Di origini danesi, aveva studiato a Londra e poi a Firenze, dove spese poi la sua vita lavorativa. Negli ultimi anni si era dedicata anche alla salvaguardia del Castello di Sammezzano.

“Kirsten, o Cristina come tutti la conoscevano - continua Sacchi - è stata uno straordinario esempio di come studio e passione possano essere fari che rischiarano un’intera esistenza e gettano luce anche su chi aveva la fortuna di incontrarla e di lavorare con lei. Alla famiglia giungano le condoglianze dell’amministrazione comunale di Firenze e mie personali”.

(edl)

Ultimo aggiornamento:

11/04/2021, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri