Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Saharawi-Firenze: dal 1996 a oggi non si è ancora concluso un percorso di amicizia da confermare"

Dettagli

Descrizione breve
"Il legame tra il Comune e i cinque Quartieri di Firenze con la Repubblica Araba Saharawi Democratica non è stato ratificato. Ora si agisca con urgenza"
Data:

1 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Nel 1996 il Comune di Firenze ha espresso la volontà di instaurare un Patto di amicizia con la città di El Aaiun. Lo stesso legame legherebbe alla Repubblica Araba Saharawi Democratica anche i nostri cinque quartieri. Tutto però è rimasto in sospeso. Da 25 anni. La controparte non ha ratificato, quindi non c'è nessun atto formale. Questo ci ha spiegato oggi la Giunta, rispondendo a una nostra domanda di attualità, che raccoglieva la segnalazione dell'Associazione di Promozione Sociale CittàVisibili.

Come gruppo consiliare accogliamo la disponibilità dell'Assessorato per ricevere tutta la documentazione necessaria affinché si producano gli atti necessari per attestare in modo chiaro e pubblico la vicinanza tra il Comune di Firenze e il popolo Saharawi. Sta a noi, al nostro territorio, prendersi cura della solidarietà che esprimiamo, specialmente rispetto a chi è in lotta per la propria autodeterminazione.

Cercheremo di capire con urgenza se è possibile proseguire sulla scia di quanto è stato votato nel 1996 o se sarà necessario scrivere un nuovo atto, ma non lasceremo che la cosa resti irrisolta per altri 25 anni". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

01/03/2021, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri