Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Andrea Mi resta una parte riconosciuta della città"

Dettagli

Descrizione breve
"Nonostante ci dispiaccia che non ci sia stata comunicazione alla famiglia, per il cambio di intitolazione dello spazio destinato ad Andrea Mi, ci fa piacere che la Giunta confermi la volontà di trovare soluzioni coerenti al voto del consiglio comunale"
Data:

18 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"II consiglio comunale aveva chiesto di intitolare un luogo della città ad Andrea Mi e la Giunta aveva individuato un'area verde tra via del Sansovino e via Bertoldo di Giovanni: la Prefettura non ha dato il via libera all'operazione e il giardino è stato scelto di dedicarlo a Giorgio Gaber. 
Di tutto questo il Consiglio comunale e la famiglia non sono stati informati, con l'Assessore alla Cultura che nel frattempo se ne è andato a Milano. Per questo abbiamo voluto portare il tema in Palazzo Vecchio oggi, senza polemiche.
Prendiamo atto che la volontà politica non è messa in discussione e che nuove soluzioni si stanno cercando. Riteniamo del tutto sbagliata la scelta di aspettare i dieci anni dalla morte e confidiamo che si possa individuare un luogo che possa fare a meno del permesso prefettizio, magari in un luogo di cultura". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

18/10/2021, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri