Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bullismo e cyberbullismo, Dardano: "In campo tanti progetti, attenzione da rafforzare post pandemia"

Dettagli

Descrizione breve

Question time della capogruppo lista Nardella all'assessora Funaro
Data:

14 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 59 secondi

Descrizione

 


"Temi fondamentali su cui c'è tanto impegno, sicuramente da portare avanti e rafforzare dopo l'emergenza sanitaria". Così Mimma Dardano, capogruppo lista Nardella, che in Consiglio comunale ha parlato di bullismo e cyberbullismo con un question time all'assessora a Istruzione e Welfare Sara Funaro.
" L'amministrazione, ci ha illustrato in aula l'assessora Funaro, si sta muovendo su più fronti con tante azioni, a partite dai progetti delle Chiavi della Città fino al lavoro svolto in collaborazione con i servizi territoriali e l'azienda sanitaria. - ha proseguito Dardano - Se il  bullismo è un fenomeno che esiste da tempo immemore, la nascita del cyberbullismo è relativamente recente ma il contrasto a questi fenomeni appresenta una sfida globale alla quale non possiamo sottrarci. Le nuove generazioni vivono in una società fortemente dipendente dalle tecnologie e dalla rete, al punto che spesso si ritrovano di fronte a una difficoltà oggettiva:distinguere ciò che è reale da ciò che è virtuale. È palese che ciò che avviene online non è reale; ma è pur vero che ciò che è virtuale troppo spesso influenza e condiziona fortemente la vita reale. La cronaca cittadina ci ha raccontato la sconfortante vicenda di una giovane di 17 anni vittima di nuovo di un atto di bullismo, ancora violenza inaudita filmata e passata ai social come un trofeo. Proprio a Firenze, con immediata risposta della preside dell'istituto Saffi, dove si sono svolti i fatti, condannando l’episodio e riuscendo in breve tempo ad individuare il responsabile di tale azione. Il quadro esaustivo fornito dall'assessora Funaro ci racconta una città in prima linea a ogni livello, un'attenzione che deve proseguire con sempre maggiore incisività: è importante anche per noi acquisire nuovi paradigmi che riescano ad interpretare il post pandemia".

 

(sa. ca.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri