Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

MUS.English

Dal 22 marzo torna il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento
Leggi sul sito tematicoa proposito di MUS.English
Cultura

Luoghi e personaggi del Risorgimento: Firenze e provincia, 1848-1870

A BiblioteCaNova Isolotto una mostra fotografica e due incontri per approfondire la storia che lega Firenze agli eventi che portarono all’unità d’Italia.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Luoghi e personaggi del Risorgimento: Firenze e provincia, 1848-1870
Cultura

Sciopero generale 8 marzo

I servizi garantiti dai musei, dalle biblioteche e dall'archivio storico in occasione dello sciopero generale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sciopero generale 8 marzo
Cultura

Profili di donne. Storia di una bibliotecaria

Mercoledì 6 marzo, per il ciclo a cura dell'Archivio Storico e dell'università di Firenze, nuovo appuntamento dedicato a Guerriera Guerrieri
Leggi sul sito tematicoa proposito di Profili di donne. Storia di una bibliotecaria
Cultura

Manicomio, addio! Franco Basaglia 100

Dall'8 marzo i Chille de la balanza presentano un festival culturale per festeggiare i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia
Leggi sul sito tematicoa proposito di Manicomio, addio! Franco Basaglia 100
Cultura

Alla Luzi per parlare di... Poesia

La Biblioteca Mario Luzi dedica il mese di marzo alla poesia
Leggi sul sito tematicoa proposito di Alla Luzi per parlare di... Poesia
Cultura

Lode della città di Firenze di Leonardo Bruni

Sabato 9 marzo alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Lorenzo Conti Lapi.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Lode della città di Firenze di Leonardo Bruni
Cultura

Avviso Bibliobus

Ripresa del servizio Bibliobus
Leggi sul sito tematicoa proposito di Avviso Bibliobus
Cultura

Arte e spazio urbano

Il 1° marzo alle 18 al Museo Novecento un talk con Alessandra Acocella e Sergio Risaliti sulla relazione fra "arte e spazio urbano" nella realtà di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Arte e spazio urbano
Cultura

Henry Moore torna a Palazzo Vecchio

Dopo una vicenda lunga cinquant'anni la scultura Guerriero con Scudo approda finalmente alla Terrazza di Saturno, all'interno del circuito museale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Henry Moore torna a Palazzo Vecchio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri