Salta al contenuto principale Skip to footer content

Testimonianze dall’Ucraina

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 2 febbraio incontro aperto alla cittadinanza. Corso di perfezionamento in didattica della Shoah.
Data:

31 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

La Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio ospita, giovedì 2 febbraio dalle 15 alle 17, l’iniziativa, legata al Giorno della Memoria 2023, “Testimonianze dall’Ucraina”.

L'ncontro sarà aperto dal Presidente del Consiglio comunale Luca Milani.

Si potrà acoltare la testimonianza inedita di Boris Zabarko, presidente dell’associazione All-Ukrainian Association of Jews-former ghetto prisoners and Nazi concentration camps.

La testimonianza di Lucy Kalika, presentata da Edda Fogarollo, autrice del libro “Memorie di Lucy Kalika. Odessa Vicolo Avchinnikovsky 7.

Seguirà dibattito.

Modera Silvia Guetta dell’Università degli Studi di Firenze.

La sala ha una capienza limitata. La prenotazione tramite la seguente email è obbligatoria: perfezionamento.shoah.unifi@gmail.com 

L’incontro è all’interno del corso di perfezionamento in Didattica della Shoah “Quello che i libri non trattano e che è importante sapere”.

Ultimo aggiornamento:

01/02/2023, 08:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri