Salta al contenuto principale Skip to footer content

Allerta meteo. Confermato codice giallo per ghiaccio e neve

Dettagli

Descrizione breve
Criticità arancione per neve su buona parte della regione per la giornata di giovedì 1 marzo.
Data:

23 Febbraio 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 14 secondi

Descrizione

La Toscana è ancora interessata da un flusso di correnti fredde orientali. Già da oggi è previsto un graduale aumento delle nubi che favorirà deboli nevicate fino in pianura in tarda serata a partire dalla costa. Per questo la Sala operativa della protezione civile regionale estende il codice giallo per ghiaccio e neve alla giornata di oggi,in particolare sui settori appenninici e sulle zone centro meridionali della regione. Sempre in giornata verrà valutata l'emissione di una criticità arancione per neve su buona parte della regione per la giornata di giovedì 1 marzo.

Ecco in dettaglio la situazione prevista.

GHIACCIO: nella giornata di oggi  probabile formazione di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate dei giorni scorsi (settori appenninici e zone centro meridionali).

NEVE: dalla tarda sera di oggi, deboli nevicate fino a quote di pianura a partire dalle zone costiere, in estensione nel corso della notte a gran parte del territorio regionale.

Allo stesso modo la sala operatori della protezione civile, invita i gestori dei servizi essenziali a una verifica sull'effettiva prontezza dei sistemi di contrasto a possibili disservizi, mentre è richiesta alle strutture socio-sanitarie una particolare attenzione verso l'assistenza dei soggetti particolarmente fragili. Anche i cittadini sono chiamati a fare la loro parte assumendo comportamenti corretti e evitando di essere di ostacolo al lavoro delle strutture operative e deputate al soccorso. In particolare, a chi si mette al volante si raccomanda di prestare la massima attenzione alla guida, spostandosi solo con pneumatici invernali montati e catene da neve a bordo.

Sconsigliato l'utilizzo di motoveicoli; privilegiare gli spostamenti con i mezzi pubblici informandosi preventivamente sui possibili modifiche del servizio. Evitare, specie se si è anziani, le attività all'aperto che comportano il rischio di cadute su neve o ghiaccio e l'esposizione prolungata al freddo. Inoltre, presso la propria abitazione, si suggerisce di proteggere la propria rete idrica e il contatore utilizzando materiali isolanti e di spargere sale sulle aree di passaggio.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri