Salta al contenuto principale Skip to footer content

Un calendario d’arte per sostenere il progetto Gocce di Speranza

Dettagli

Descrizione breve
L’assessore Funaro: “Un modo per sensibilizzare i cittadini e far conoscere sempre più l’associazione Voa Voa”

Data:

21 Dicembre 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 11 secondi

Descrizione

Toscana Energia presenta anche per il 2019 un progetto che unisce nel proprio calendario aziendale l’arte ed il sostegno ad un’associazione onlus. Massimiliano Toninelli è l’artista toscano che Toscana Energia ha scelto quest’anno per il calendario aziendale 2019 che è stato realizzato per sostenere l’associazione onlus Voa Voa – Amici di Sofia nel suo progetto Gocce di Speranza, iniziativa nata per dare un aiuto concreto e rendere disponibile gratuitamente uno screening neonatale che permetta di individuare in tempo e di curare, con le terapie attualmente disponibili, malattie rare che portano alla morte entro pochi anni di vita.

“Grazie a Toscana Energia che ha scelto l’associazione Voa Voa e il suo importante progetto per lo screening neonatale – ha commentato l’assessore al welfare Sara Funaro -. Questo calendario è un modo per raccogliere fondi per il progetto Gocce di speranza ma anche per far conoscere questa associazione e avvicinare ad essa sempre più cittadini. Tantissime realtà del nostro territorio vanno prevalentemente avanti grazie al volontariato e alla sensibilità di tanti fiorentini: l’amministrazione è da sempre al loro fianco”.

Toscana Energia ha donato un importante numero di copie all’associazione per raccogliere fondi destinati al progetto.

“L’Associazione Voa Voa! merita grande rispetto e apprezzamento per l’impegno profuso nell’aiuto non solo dei bimbi malati ma anche delle loro famiglie – ha dichiarato Federico Lovadina, presidente di Toscana Energia -. Toscana Energia vuole con questo piccolo contributo dare un grande valore a quanto fatto fino ad oggi da Voa Voa e accompagnarla in questo progetto che accende una nuova speranza per un futuro dove la diagnosi precoce possa salvare la vita di tanti bambini. Con la professionalità e la modernità che esprimono le sue opere, Toninelli ci accompagna in un viaggio lungo dodici mesi, dove i nostri occhi e la nostra sensibilità non hanno nessuna guida, ma si lasciano trasportare dalla creatività in un mondo tutto da scoprire”.

Ultimo aggiornamento:

21/12/2018, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri