Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tornano le “Machiavellerie”, il festival dedicato all'autore de "Il Principe"

Dettagli

Descrizione breve
Domani pomeriggio l’inaugurazione nel Salone dei Duecento con la vicesindaca Bettini
Data:

16 Novembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 50 secondi

Descrizione

Torna il festival dedicato a Niccolò Machiavelli e all’attualità delle sue idee. Si tratta delle “Machiavellerie”, promosso dal Comune di San Casciano in Val di Pesa e dedicato all’Europa e alle sue identità plurali. Una scelta non casuale. Quest’anno ricorre l’anniversario del 30 anni dalla firma del trattato di Maastricht, atto con il quale fu istituita formalmente l’Unione Europa. Ed è proprio a Machiavelli che si deve la nascita della coscienza dell’identità europea.

Il festival si svolge dal 17 al 20 novembre e ruoterà intorno al focus “Europa: identità plurali, integrazione, diritti umani e uguaglianza di genere, migrazioni”. Ricco il programma che spazia dagli spettacoli teatrali alle mostre, dalle conferenze ai laboratori per bambini fino ai percorsi nella natura con visite guidate sul territorio di San Casciano in Val di Pesa, dove Machiavelli trovò esilio e scrisse la sua opera più famosa “Il Principe”. Ma domani pomeriggio il Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio ospiterà l’evento inaugurale alla presenza della vicesindaco Alessia Bettini che farà gli onori di casa e di Roberto Ciappi, sindaco di San Casciano in Val di dove si svolgeranno le iniziative. Dalle 17, dopo gli interventi iniziali tra cui quello del presidente della Regione Eugenio Giani e della consigliera delegata alla Cultura della Città Metropolitana Letizia Perini, Michele Ciliberto professore emerito della Scuola Normale Superiore parlerà di “Machiavelli. Ragione e pazzia”. A seguire lo spettacolo itinerante, a cura di Tiziana Giuliani, “I luoghi di Machiavelli” ripercorrerà le fasi dell’arresto dell’autore de “Il Principe” e si concluderà negli spazi di Palazzo Medici Riccardi. (mf)

Per info: www.sancascianovp.net

 

In allegato il programma

Ultimo aggiornamento:

17/11/2022, 08:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri