Salta al contenuto principale Skip to footer content

Testimonianze dall’Ucraina. Incontro aperto alla cittadinanza

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 2 febbraio dalle 15 alle 17 in Sala Firenze Capitale a Palazzo Vecchio
Data:

31 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

La Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio ospita, giovedì 2 febbraio dalle 15 alle 17, l’iniziativa, legata al Giorno della Memoria 2023, “Testimonianze dall’Ucraina”.

Un incontro aperto con la cittadinanza che sarà aperto dal Presidente del Consiglio comunale Luca Milani.

“A quasi un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina – spiega il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – ancora non si parla di Pace. Non ci sono segnali per arrivare ad una Conferenza che possa mettere fine a questo conflitto nel cuore dell’Europa e non si parla nemmeno di incontri propedeutici che possano portare alla fine delle ostilità. L’incontro che ospitiamo in Palazzo Vecchio – conclude il presidente Milani – vuol tenere viva l’attenzione verso il popolo dell’Ucraina così drammaticamente martoriato dalla guerra con la Russia”.

Si potrà acoltare la testimonianza inedita di Boris Zabarko, presidente dell’associazione All-Ukrainian Association of Jews-former ghetto prisoners and Nazi concentration camps.

La testimonianza di Lucy Kalika, presentata da Edda Fogarollo, autrice del libro “Memorie di Lucy Kalika. Odessa Vicolo Avchinnikovsky 7.

Seguirà dibattito.

Modera Silvia Guetta dell’Università degli Studi di Firenze.

L’incontro è all’interno del corso di perfezionamento in Didattica della Shoah “Quello che i libri non trattano e che è importante sapere”. (s.spa.)

Image
Testimonianze dall'Ucraina

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri