Salta al contenuto principale Skip to footer content

Studio di tatuaggi completamente abusivo, oggi il blitz di Polizia Municipale e Polizia di Stato

Dettagli

Descrizione breve
Per il tatuatore maxi multa da 6.000 euro e il sequestro di tutta l’attrezzatura
Data:

6 Marzo 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Uno studio di tatuaggi abusivo, benché pubblicizzato sui social network, e ospitato in un locale in pessime condizioni igieniche. È quanto è emerso da una indagine effettuata dalla Polizia Municipale e dalla Polizia di Stato. Oggi è scattato un intervento congiunto che ha visto in azione agenti dell’Area Nuclei Speciali insieme al personale del Commissariato di Rifredi. Nel mirino un fondo in zona semicentrale, di proprietà di due italiani, che ospitava un attività di tatuaggi abusiva effettuata da un cittadino straniero in regola con la normativa sull’immigrazione. Questi, nonostante non avesse la necessaria autorizzazione della Regione Toscana e non avesse neanche presentato la SCIA di inizio attività al Comune, pubblicizzava il suo lavoro sui social network. 

Ma i guai per il tatuatore non si fermano qui. Gli agenti hanno rilevato le pessime condizioni igieniche dei locali (dove tra l’altro l’uomo viveva, ipotesi suffragata dalla presenza di un materasso e di alimenti), assolutamente non idonei allo svolgimento dell’attività. Per l’uomo sono scattate sanzioni per 6.000 euro, mentre sono stati sequestrati attrezzatura e materiali usati per i tatuaggi risultati non conformi alla normativa (tra questi uno sgabello, una valigetta metallica porta materiale, due pistole per tatuaggi e circa 200 pezzi tra pigmenti, aghi, capsule porta inchiostro e accessori vari). (mf)

Ultimo aggiornamento:

06/03/2020, 19:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri