Salta al contenuto principale Skip to footer content

Salute e anziani, i corsi AFA (Attività Fisica Adattata) continuano anche d’estate

Dettagli

Descrizione breve
L’assessore Paulesu: “Importante opportunità di prevenzione e promozione corretti stili di vita”
Data:

4 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 52 secondi

Descrizione

Salgono le temperature ma i corsi AFA (Attività fisica adattata) non si fermano. Il programma di attività fisica dedicato alla popolazione adulta e anziana per prevenire i danni legati alla sedentarietà continua anche nei mesi di giugno e luglio in palestre e piscine, centri sportivi e di socializzazione, dislocati in tutti i quartieri. Con una novità: si aggiunge alle opportunità esistenti la possibilità di svolgere corsi alla piscina delle Pavoniere. 

“Si tratta di un’opportunità preziosa per soggetti più a rischio come gli anziani. Siamo impegnati sulla promozione di corretti stili di vita e il movimento rappresenta senza dubbio una delle azioni cruciali. È molto importante che nei mesi estivi resti attiva questa possibilità, sia per i benefici innegabili sulla salute sia per contrastare il rischio solitudine che in questo periodo è concreto, soprattutto per le persone più anziane”, spiega l’assessore al Welfare e presidente Società della Salute di Firenze Nicola Paulesu. 

I corsi AFA sono promossi dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro e le Società della Salute/Zone- Distretto, in cui si eseguono specifici programmi di esercizi elaborati e verificati dall’Azienda sanitaria stessa. I corsi sono condotti da istruttori laureati in scienze motorie e/o fisioterapia e sono di diverse tipologie: AFA A rivolta a persone con artrosi, osteoporosi, ovvero patologie che migliorano con il movimento; AFA B per la prevenzione delle cadute, rivolta ad anziani che presentano un alto rischio di caduta e tramite questo percorso possono migliorare l’equilibrio ed evitare fratture vertebrali, di polso o di femore; AFA C rivolta a persone con patologie croniche, con limitazioni funzionali legate ad esempio a esiti di ictus e Parkinson; AFA FIBROMIALGIA, dedicata alle persone con fibromialgia. 

In città durante l’anno vengono attivati oltre 200 corsi AFA dislocati in tutti i Quartieri, in piscine, palestre, centri sportivi e luoghi di socializzazione in generale come centri anziani o circoli. 

Per accedere ai corsi si può telefonare al numero unico dell’Azienda Usl Toscana Centro 055545454 – opzionare tasto 2 - dal lunedì al venerdì dalle 7,45 alle 18,30 e il sabato e i prefestivi dalle 7,45 alle 12,30, rivolgersi alle farmacie aderenti con servizio di prenotazione CUP, recarsi ai presidi sanitari dove sono presenti i punti CUP. Lasciando i propri dati il cittadino sarà richiamato dal fisioterapista del servizio territoriale per una breve valutazione funzionale gratuita finalizzata all’inserimento nel corso AFA più adatto.

L’elenco dei corsi è sempre disponibile sul sito della Azienda Usl Toscana Centro e della Società della salute di Firenze. 

A questo link i corsi in programma a giugno e luglio https://sds.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivita-fisica-adattata-afa-anche-estate

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

05/06/2025, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri