Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rusciano. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Luigi Casamento (Sinistra Progetto Comune Quartiere 3): “Si coinvolga la cittadinanza per il futuro pubblico della Villa”

Dettagli

Descrizione breve
“Molti progetti possono essere realizzati, basta volerli seguire. Nuova interrogazione, nel frattempo sostegno alla richiesta di consiglio aperto”
Data:

28 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consiglieri di Sinistra Progetto Comune e di Luigi Casamento, consigliere di Sinistra Progetto Comune al Quartiere 3

“La cittadinanza, grazie al Comitato Cantiere Beni Comuni, sta raccogliendo firme per un consiglio del Quartiere 3 aperto sulla Villa di Rusciano.
Riteniamo fondamentale garantire il futuro pubblico dell’immobile riconoscendo la centralità di un percorso partecipativo dal basso, che ha già salvato l’edificio dall’ipotesi di vendita.
Forse il Sindaco e la Giunta speravano che il silenzio ci accompagnasse fino al voto del 2024, evitando di rendere conto dell’accordo saltato con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che invece abbiamo “scoperto” alcune settimane fa.
Dagli accessi agli atti emerge come il tavolo tecnico per il protocollo saltato si sia riunito una sola volta.
Non è così che ci si prendere cura del tessuto urbano, anche per questo va coinvolto chi ogni giorno lotta per garantire il miglior futuro per Firenze, dal basso.
Abbiamo depositato un’interrogazione per capire se da parte della Giunta ci siano ulteriori novità non comunicate su Rusciano”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

28/12/2023, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri