Salta al contenuto principale Skip to footer content

Riqualificazione mercati, Armentano e Conti (PD): “Dal confronto con gli esercenti un’operazione attesa e importante per rilancio del settore”

Dettagli

Descrizione breve
Soddisfazione del Pd di Palazzo Vecchio dopo la delibera approvata in Consiglio comunale
Data:

27 Giugno 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 22 secondi

Descrizione

 

 

 

 

“Prende forma un'importante operazione di riqualificazione dei nostri mercati. Ottimo lavoro da parte dell'assessore Gianassi: la delibera che abbiamo approvato nasce da un grande confronto fatto con la categoria e rappresenta anche un decisivo passo in avanti per un complessivo miglioramento della qualità dei mercati, che hanno una storia e un ruolo importante nel tessuto commerciale cittadino. L’amministrazione ha sempre dimostrato attenzione per gli operatori del settore, tenendo conto anche dei grossi sacrifici che la pandemia ha imposto loro. A maggior ragione adesso ha saputo ascoltare e farsi carico delle esigenze degli esercenti e approntare un progetto che può davvero consentire un rilancio concreto. Firenze in questo modo si colloca ancora di più nel solco di una tradizione europea che vedi i mercati coperti non solo luoghi di lavoro, acquisto e consumo enogastronomico ma anche presidi culturali e sociali, mantenendo la nostra identità, storia e tipicità e andando a rafforzare quindi una vocazione già era presente nella nostra città adesso ancor più valorizzata". A dirlo è il capogruppo Pd Nicola Armentano, in merito alla delibera approvata oggi dal Consiglio comunale per la riqualificazione dei mercati cittadini.

 

 

 

“La delibera approvata oggi rappresenta una prima tappa significativa e importante di un percorso lungo come ha ricordato l’assessore iniziato con la sfida giocata e vinta del cambiamento del regolamento del commercio su suolo pubblico. Un percorso che è sempre stato all’insegna della condivisione e dell’interlocuzione con gli operatori del settore, che noi volentieri come commissione abbiamo accompagnato con decisione. Si tratta di un metodo che ha pagato e pagherà e che è fondamentale quando si parla di un bene comune i mercati, elemento fondante del tessuto commerciale cittadino in tutte le sue fattispecie. Un settore che crea lavoro ma che rappresenta anche indubbiamente un presidio sociale fondamentale, un tratto identitario della nostra città. L’atto approvato oggi mette un punto fondamentale nel percorso verso il rinnovo delle concessioni con regole ben chiare che danno serenità e certezza agli operatori”, sottolinea il presidente della commissione Sviluppo economico Enrico Conti.

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

27/06/2022, 19:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri