Salta al contenuto principale Skip to footer content

Quattro stele per raccontare la storia dei ponti di Firenze

Data:

11 Ottobre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

Descrizione

Da oggi quattro stele raccontano a cittadini e turisti la storia di altrettanti ponti di Firenze: Ponte Vecchio, Ponte alla Carraia, Ponte alle Grazie e Ponte Santa Trinita. Le stele sono state donate dal Rotary club di Firenze. A inaugurare quella su Ponte Vecchio, collocata vicino alla fontana di Benvenuto Cellini, con indicazioni in italiano e inglese, è stato il sindaco Dario Nardella con il presidente uscente del Rotary Francesco Martelli e quello entrante Guido Alberto Gonnelli. “Conoscere – ha dichiarato il sindaco Dario Nardella – è fondamentale per apprezzare e amare i luoghi. Grazie al Rotary promuoviamo la miglior conoscenza dei nostri ponti e la cultura del nostro patrimonio, vero strumento di fratellanza e dialogo tra i popoli”. Queste stele fanno parte del più ampio progetto ‘Camminare a Firenze’ che prevede un centinaio di cartografie di grandi dimensioni e circa 300 stele più piccole diffuse su tutto il territorio comunale. (edl)
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri