Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Presidio per difendere i territori dall'autonomia differenziata"

Dettagli

Descrizione breve
"Oggi alle 16.30 davanti alla sede della Presidenza della Regione Toscana in piazza Duomo"
Data:

7 Giugno 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 30 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La Ministra per gli affari regionali e le autonomie della Repubblica Italiana è oggi ospite della Regione Toscana, per un'iniziativa pubblica sull'autonomia differenziata. A livello nazionale si è infatti tornati a minacciare l'unità del Paese, nonostante le criticità emerse chiaramente durante la pandemia, sulla confusione di competenze già create in anni di presunte riforme.

La Lega (quando era ancora Lega Nord) era oggetto di forti contestazioni fuori da alcune regioni, ma sembra essere diventata egemone tra le forze di destra, di centro e di centrosinistra.
Rifondazione Comunista, Diritti in Comune, Firenze Città Aperta, il Comitato  per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l'unità della Repubblica, l'uguaglianza dei diritti, insieme all'Assemblea permanente No Keu e al Coordinamento per la democrazia costituzionale dell'Emilia Romagna sono oggi in piazza Duomo. Davanti alla presidenza della Regione Toscana si terrà un presidio che contesta la cosiddetta "secessione dei ricchi".

Eugenio Giani e Stefano Bonaccini sono purtroppo alleati di chi pensa a uno smantellamento dell'impianto costituzionale.
Aderiamo convintamente al presidio, coerentemente alle proposte presentate in Palazzo Vecchio per chiedere al Parlamento di contrastare i progetti di autonomia differenziata, sostenendo invece quelle iniziative che puntano a tornare a una corretta formulazione del titolo V° della Costituzione". (fdr)

Image
thumbnail_unnamed.png
Ultimo aggiornamento:

07/06/2022, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri