Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Droni per controllare la cittadinanza: non è solo un problema di costi"

Dettagli

Descrizione breve
"Il periodo della pandemia ci ha chiarito quanto sia facile essere tracciati negli spostamenti da parte delle istituzioni: serve un ragionamento straordinario sulla tutela della privacy"
Data:

1 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 14 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Non bastavano le telecamere ovunque, ad alta qualità, potenzialmente capaci di riconoscere i volti, se non abbiamo letto male gli atti richiesti in questi anni. La Lega propone di usare anche i droni, per la Polizia Municipale, per poter sanzionare chi viola le leggi. Potenzialmente chiunque diventa un criminale da controllare, in una sorta di Grande Fratello che non permette di muoversi senza occhi digitali addosso.

Il Partito Democratico ha detto di no, confermando però di rilevare solo un problema di costi e di risorse umane da impiegare, come da risposta dell'Assessora di competenza dataci a fine 2021. Evidenziamo anche un'altra necessità: avere un ruolo come Comune rispetto ai nostri cieli. Quando c'è da regolamentare (per tutelare la popolazione sorvolata), Palazzo Vecchio dice di non avere le competenze. Quando c'è da fare merce dei nostri spazi aerei, invece tutto viene favorito (dai servizi turistici al trasporto delle merci)?". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri