Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Caro bollette e smart working, il Comune non faccia pagare il personale dipendente"

Dettagli

Descrizione breve
"I dati del Sole 24 Ore di oggi confermano il tentativo degli enti locali di scaricare sulle lavoratrici e i lavoratori parte degli aumenti dei costi di gas ed energia"
Data:

17 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 50 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Sul Sole 24 Ore di oggi un articolo chiarisce come gli aiuti già previsti dal Governo (uscente) per gli enti locali siano insufficienti per gli enti locali stessi.
I conti comunali non sono in grado di far fronte all'aumento dei costi per energia elettrica e gas stimato del 100%. Nulla di nuovo, in parte è un dibattito già presente in Commissione 1 e Consiglio comunale, oltre che parte delle dichiarazioni del Sindaco rilasciate alla stampa, sull'illuminazione pubblica in particolare.

Un altro testo del quotidiano di Confindustria odierno dà conto della simulazione di Altroconsumo, in merito allo stesso tema, per chi lavora da casa.
Milano e Firenze, oltre a condividere il percorso di un Assessore alla cultura, sembrano unirsi nell'uso dello smart working del personale dipendente il venerdì.

Nei prossimi giorni terremo alta l'attenzione per garantire la dignità e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Prima si chiede loro di stare a casa, in risposta all'emergenza pandemica. Poi si richiamano in presenza, con diverse criticità per chi è in condizioni di fragilità. Ora si rimandano automaticamente nelle loro abitazioni, per risparmiare sulle bollette e scaricare su di loro una parte degli aumenti?
Sarebbe davvero irresponsabile. Persa l'occasione di ripensare l'organizzazione complessiva dell'Amministrazione, perché non recuperarla ora, coinvolgendo in una discussione pubblica organizzazioni sindacali, gruppi consiliari, RSU e figure dirigenziali?

Ogni provvedimento preso in un contesto emergenziale, per sua natura, sfavorisce chi ha meno tutele". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2022, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri