Salta al contenuto principale Skip to footer content

Luca Milani (Capogruppo PD): “Approvata in Consiglio comunale risoluzione che chiede al Governo di intervenire presso la Presidenza degli Stati Uniti d’America per scongiurare la chiusura del Consolato degli Stati uniti a Firenze”

Data:

3 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni del Capogruppo PD Luca Milani

“Presentata e votato una risoluzione che chiede al Governo di intervenire presso la Presidenza degli Stati Uniti d’America per scongiurare la chiusura del Consolato degli Stati Uniti a Firenze.

Ringrazio tutti i capigruppo di Palazzo Vecchio che hanno sottoscritto la risoluzione o che ne hanno permesso la discussione nella seduta odierna, dimostrando così l’importanza del tema.

La chiusura del Consolato sarebbe conseguente al programma dei tagli alla macchina amministrativa che vede circa trenta ambasciate e sedi diplomatiche colpite.

Occorre ricordare che il Consolato U.S.A. a Firenze è stato aperto più di due secoli fa, nel 1819 e costituisce un punto di riferimento fondamentale per un presidio territoriale per la numerosa comunità americana presente nel distretto di competenza che non è solo la Toscana ma anche l’Emilia Romagna e San Marino.

Risultano coinvolti circa 18 mila studenti statunitensi che frequentano circa settanta università presenti sul territorio distrettuale complessivo, verso i quali il Consolato svolge un ruolo di coordinamento e mediazione culturale importantissimo.

La decisione della chiusura del Consolato U.S.A. risulta un errore anche per il profondo legame di amicizia tra Firenze e gli Stati Uniti e il contributo al riguardo apportato, nel corso del tempo, dall’azione di numerose ed importanti associazioni radicate nel territorio quali ad esempio l’Associazione Kennedy Foundation of Italy; l’Associazione Filippo Mazzei e l’Associazione Toscana-Usa”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/06/2025, 19:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri