Salta al contenuto principale Skip to footer content

Libri, torna lunedì 12 settembre il servizio Bibliobus

Dettagli

Descrizione breve
A settembre nelle Biblioteche Comunali Fiorentine riprendono alcuni importanti servizi
Data:

10 Settembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 55 secondi

Descrizione

Riparte lunedì 12 settembre, dopo la pausa estiva, il servizio Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze della Città. Il Bibliobus percorre itinerari che ruotano ogni 15 giorni nei cinque Quartieri della città. A bordo sarà possibile trovare circa 3000 volumi per bambini e per adulti: narrativa, saggistica, tempo libero, fumetti e audiolibri, disponibili per il prestito gratuito per tutti gli iscritti alle Biblioteche del Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF).
Nel mese di settembre riprendono altri servizi all’interno delle Biblioteche Comunali Fiorentine.
A partire da sabato 10 settembre la Biblioteca Pietro Thouar (Q1), la Biblioteca Mario Luzi (Q2), la Biblioteca Villa Bandini (Q3) e la Biblioteca Orticoltura (Q5) saranno aperte anche in orario pomeridiano. L’orario di queste biblioteche il sabato sarà dalle ore 10 alle 18. Queste aperture vanno a sommarsi all’offerta già presente da parte della Biblioteca delle Oblate, aperta il sabato dalle 10 alle 23, e della BiblioteCaNova Isolotto, aperta dalle 10 alle 19.
Dall’11 settembre riprendono anche le aperture domenicali della Biblioteca Palagio di Parte Guelfa con orario 10-18.
Torna anche il servizio di consulenza digitale, offerto da otto Biblioteche Comunali: si tratta di incontri di supporto, facilitazione e assistenza guidata all'uso del computer per imparare a navigare su Internet, utilizzare i principali social network e le App, conoscere i servizi digitali delle biblioteche, del Comune di Firenze e della Regione Toscana e molto altro. La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Le Biblioteche coinvolte sono: Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Pietro Thouar, Biblioteca Fabrizio De AndréBiblioteca Dino Pieraccioni, Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto.

Tutte le informazioni su questi servizi sono reperibili sul portale www.cultura.comune.fi.it

https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/weekend-biblioteca
https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/consulenze-digitali-nelle-…

(sa. ca.)

Image
10_1.jpg
Ultimo aggiornamento:

10/09/2022, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri