Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ius Scholae, Pizzolo, Arciprete, Graziani (AVS Ecoló): “Dalle destre soltanto benaltrismo e nessuna presa di posizione. Esistono cittadini di serie A e di Serie B?”

Data:

17 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

“Ieri abbiamo votato convintamente a favore l’ordine del giorno promosso da tutta la maggioranza dove si chiedeva alla Sindaca e alla Giunta di farsi promotrice, in tutte le sedi istituzionali, di azioni volte all’immediata adozione del principio dello Ius Scholae per il riconoscimento della cittadinanza. Si chiedeva inoltre di riconoscere la cittadinanza onoraria ai ragazzi e le ragazze di origine straniera residenti in Italia che abbiano completato un ciclo scolastico nelle nostre scuole. Nonchè chiedeva al Governo di portare in Parlamento una proposta di legge condivisa con le opposizioni che introduca lo Ius Scholae nel nostro ordinamento” è il commento di Vincenzo Pizzolo, Caterina Arciprete e Giovanni Graziani - consiglieri di AVS - Ecoló.

“Rimaniamo delusi, ma non sorpresi, dall’atteggiamento delle destre in aula dove dietro al classico benaltrismo hanno nascosto un’evidente contraddizione interna. Il risultato è stato uno spettacolo desolante: tutti i consiglieri del centrodestra erano assenti durante la votazione. Restiamo in attesa di comprendere se il centrodestra fiorentino è a favore o contrario al riconoscimento della cittadinanza di ragazzi e ragazze che hanno compiuto un ciclo di studi in Italia, dal momento che ieri non è emersa nessuna posizione in merito, ma solo un continuo arrampicarsi sugli specchi. Prendiamo invece atto che per la destra esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B dai quali provengono istanze (e diritti) di serie A e di serie B” concludono i consiglieri. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/09/2024, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri