Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Giorno della Memoria sui passi di La Pira

Dettagli

Descrizione breve
Il 26 gennaio le scuole in visita alla mostra ‘La prima amministrazione La Pira 1951-1956 al Quartiere 4’
Data:

25 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

Venerdì 26 gennaio, alle 9, presso la BiblioteCaNova Isolotto di via Chiusi, dove dal 9 gennaio è visitabile la mostra La prima amministrazione La Pira 1951-1956 al Quartiere 4, si svolgerà Il Giorno della Memoria sui passi di La Pira, visita guidata/incontro riservata alle scuole del territorio che hanno aderito.

Si tratterà di un percorso di ricostruzione della vita del già sindaco Giorgio La Pira riflettendo e capendo insieme i riflessi che la memoria della Shoah ha avuto nel suo operato, dando valore a strade che tutt'oggi seguiamo e cerchiamo di sviluppare.

Saranno presenti: il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni; la Presidente della Commissione Servizi Educativi e Culturali del Q4 Beatrice Barbieri; Michele Damanti, della Fondazione Giorgio La Pira; Don Filippo Meli, dell'Opera per la Gioventù Giorgio La Pira; Daniela Baldi, responsabile degli operatori di strada Cepiss.

La mostra è curata dalla Fondazione Giorgio La Pira e da Mauro Pagliai Editore, in collaborazione con il Quartiere 4 e con il patrocinio di Ordine Architetti Firenze e di Fondazione Architetti Firenze.

È visitabile fino al 27 gennaio, negli orari di apertura di BiblioteCaNova Isolotto: lunedì 14–19, martedì, mercoledì e venerdì 9–19, giovedì 9–23, sabato 10–19. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

26/01/2024, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri