Salta al contenuto principale Skip to footer content

Graziani e Balli (Presidenti Commissioni I e VI): “Un altro tassello verso la neutralità carbonica: Firenze sceglie energia elettrica 100% rinnovabile”

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 16 secondi

presidente commissione affari generali e bilancio
presidente commissione ambiente, vivibilità urbana e mobilità

Descrizione

In una mossa decisa verso la sostenibilità, la Commissione Affari generali, Organizzazione, Bilancio, Tributi insieme alla Commissione Ambiente, Vivibilità Urbana e Mobilità hanno approvato una mozione che impegna l’amministrazione a scegliere una fornitura di energia elettrica interamente proveniente da fonti rinnovabili certificate.

La mozione, presentata a prima firma dalla capogruppo di AVS-Ecoló Caterina Arciprete, ha trovato parere unanime da entrambe le commissioni e si inserisce a pieno titolo nel percorso verso la neutralità carbonica della città di Firenze andando ad aggiungersi ad altre importanti azioni di riduzione dell’impatto ambientale.

“L’opzione di fornitura di energia elettrica generata al 100% da fonti rinnovabili è una scelta già possibile per il nostro Comune tra quelle che il Consorzio Energia Toscana mette a disposizione dei Comuni soci, a fronte di un lieve extra costo di 3 €/MWh, cifra sostenibile per il nostro bilancio e che permette di ridurre le emissioni di CO2 di circa 4.300 tonnellate l’anno rispetto ad una fornitura tradizionale” spiega il presidente della Commissione Affari generali, organizzazione, bilancio, tributi Cristiano Balli.

“Ogni azione per ridurre l’impatto ambientale e l’impronta carbonica della nostra città deve essere portata avanti in modo integrato: l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici, il risparmio energetico degli edifici, la mobilità pubblica su ferro e molto altro. In questo percorso scegliere una fornitura di energia elettrica al 100% rinnovabile permette di ridurre le emissioni di CO2 e di dare un segnale verso il mercato, chiedendo inoltre che il Comune si faccia promotore della stessa scelta per le società partecipate e che inserisca premialità nei servizi di gestione affidati sul proprio territorio affinché questa buona pratica si diffonda il più possibile.” Dichiara il presidente della Commissione Ambiente, vivibilità urbana e mobilità Giovanni Graziani.

“La scelta di energia elettrica più pulita non riguarda solo il presente, ma soprattutto il futuro della città e delle nuove generazioni. Ringraziamo le commissarie e i commissari per la grande convergenza, con questo atto Firenze conferma il proprio impegno nel raggiungere gli obiettivi di sostenibilità previsti dall'Unione Europea, diventando un esempio per altre città italiane ed europee.” Concludono i due presidenti. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

30/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri