Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giorno della Memoria, Cocollini, Bocci e Montelatici (gruppo Centro): "Non basta ricordare l'Olocausto, serve impegno costante per combattere ogni giorno tutte le forme di antisemitismo, anche quella più moderna che si palesa come antisionismo"

Data:

27 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

gruppo centro
vice presidente consiglio comunale

Descrizione

"In questo giorno in cui in tutto il mondo si ricorda l'immane tragedia dell'Olocausto, ci fermiamo a riflettere e a ricordare, ma non dimentichiamo che per combattere l'antisemitismo in tutte le sue forme serve un impegno costante, ogni giorno". Lo dichiarano i consiglieri del gruppo Centro Emanuele Cocollini, Ubaldo Bocci e Antonio Montelatici.

“Il Consiglio comunale ha approvato, finalmente, lo scorso 18 gennaio – sottolinea Cocollini, vice presidente vicario del Consiglio comunale – la mozione da me proposta che invita l’amministrazione ad adottare la definizione di antisemitismo elaborata dall’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) come segno concreto di rifiuto e di condanna di qualunque atteggiamento e comportamento di stampo antisemita, a fronte di atti di ispirazione antisemita più volte ripetutisi nella Regione e nella città di Firenze”.

“L’antisemitismo – si legge nella dichiarazione dell’IHRA – è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio nei loro confronti. Le manifestazioni retoriche e fisiche di antisemitismo sono dirette verso le persone ebree, o non ebree, e/o la loro proprietà, le istituzioni delle comunità ebraiche e i loro luoghi di culto”. L’antisemitismo di frequente accusa gli ebrei di cospirare ai danni dell’umanità ed è spesso utilizzato per accusare gli ebrei del fatto che “le cose vanno male”. Esso è espresso in termini di discorso, pubblicazioni, forma visiva e azioni, e utilizza stereotipi sinistri e tratti negativi del carattere". 

"Non dimenticare dunque, ricordare, ma anche agire perché l'odioso seme dell'antisemitismo venga definitivamente distrutto nel cuore dell'uomo" concludono Cocollini, Bocci e Montelatici. (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri