Salta al contenuto principale Skip to footer content

Firenze festeggia cento anni di scoutismo laico

Dettagli

Descrizione breve
In Palazzo Vecchio convegno e mostra fotografica
Data:

24 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

Descrizione

Cent’anni sulla strada, nei boschi, sotto le tende, attorno al falò. Cento anni per i giovani, assieme ai giovani. Cento anni, soprattutto, di educazione. Gli scout laici del CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani) festeggiano il secolo di vita dell'associazione fiorentina con un cartellone di iniziative. Oggi i primi due appuntamenti, a Palazzo Vecchio. Nel Salone dei Cinquecento il convegno "Un secolo di scoutismo laico a Firenze".
In contemporanea, nel cortile di Michelozzo e alla presenza del sindaco Dario Nardella e dell'assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione, è stata inaugurata la mostra fotografica che racconta l'evoluzione e la storia dello scoutismo laico fiorentino. La mostra sarà visitabile fino a giovedì 26 maggio ad ingresso libero.
Ufficialmente costituita nel 1922, ma attiva già dal 1915, la sezione di Firenze del CNGEI è presente con sei gruppi tra la nostra città ed i Comuni di Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino. 
 

Image
24_1.jpg
Image
24_2.jpg
Image
24_3.jpg
Image
24_4.jpg
Image
24_5.jpg
Ultimo aggiornamento:

24/05/2022, 16:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri