Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ernesto Balducci: una voce profetica

Dettagli

Descrizione breve
Un evento di Fondazione Balducci, Comune di Firenze e Quartiere 4 in piazza dell’Isolotto. Sabato 17 settembre la prima nazionale del film su Balducci di Tabanelli, il concerto del Coro dei minatori di Santa Fiora e l’intervento del prof. Giovanni Scotto
Data:

12 Settembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 37 secondi

presidente consiglio comunale
quartiere 4

Descrizione

A cento anni dalla nascita di Ernesto Balducci, la Fondazione che porta il suo nome, il Comune di Firenze e il Quartiere 4 organizzano un evento sabato 17 settembre 2022 in piazza dell’Isolotto a partire dalle 20,45.

“Ernesto Balducci: una voce profetica” vedrà la presenza del presidente del Consiglio comunale di Firenze, del presidente del Quartiere 4 e del presidente della Fondazione Ernesto Balducci.

Due gli eventi clou: l’esibizione del coro dei Minatori di Santa Fiora, da lui fondato e la proiezione, in anteprima nazionale, del docufilm “Padre Ernesto Balducci: una voce profetica” di Giorgio Tabanelli.

Il progetto Coro dei Minatori di Santa Fiora, che ha acquistato notorietà nazionale dal 2009 come gruppo di accompagnamento del cantante Simone Cristicchi, nasce alla fine degli anni ‘70 da una intuizione di Padre Ernesto Balducci, che invitò i suoi compagni minatori in una trasmissione radiofonica (Radio Uno, 1977) spiegando: “Sono amici d'infanzia...questi miei amici minatori conservano un’autenticità umana, una fierezza che li tiene distanti dalle ambizioni e dai conformismi della società di oggi”.

Il professor Giovanni Scotto dell’Università di Firenze insieme alla scuola di pace dell’Isolotto, proporrà una riflessione sul tema della pace tanto caro a Balducci e drammaticamente così attuale.

Ingresso libero. (s.spa.)

Image
Padre Ernesto Balducci
Ultimo aggiornamento:

12/09/2022, 14:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri