Salta al contenuto principale Skip to footer content

Domani in Palazzo Vecchio 32ª edizione del premio “Bel San Giovanni”

Dettagli

Descrizione breve
Alla cerimonia nel Salone dei Cinquecento sarà presente l'assessora Giuliani
Data:

28 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

Descrizione

Appuntamento alle 17.30 di domani, domenica 29 gennaio, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per la 32ª edizione del premio “Bel San Giovanni” organizzato dalla Società di San Giovanni Battista per celebrare l'anniversario della sua fondazione, nel 1796. Sarà presente l'assessora Maria Federica Giuliani.
Questa associazione, presieduta da  Claudio Bini, organizza i festeggiamenti del 24 giugno in onore di San Giovanni Battista, patrono di Firenze. 
Il premio è un un riconoscimento voluto dal marchese Emilio Pucci, presidente della società dal 1979 al 1992, e  viene annualmente attribuito a “personalità o Istituzioni che per l’opera svolta nei più diversi campi del pensiero e dell’azione, abbiano conseguito notorietà ed unanime apprezzamento, anche per l’apporto recato all’elevazione spirituale e materiale della comunità in cui operano”.
Opera del maestro Paolo Penko, il "Bel San Giovanni" è un bassorilievo realizzato con l’antica tecnica della fusione a cera persa, cesellato e lavorato a mano con la tecnica del “Penkato fiorentino”. Rappresenta il “Battistero”, fonte d’ispirazione per il nome del Premio, poiché Dante lo cita nel XIX canto dell’Inferno, come “il mio Bel San Giovanni”.
Il primo esemplare del “Bel San Giovanni” fu consegnato il 18 ottobre 1986 al Papa Giovanni Paolo II, in occasione della visita effettuata a Firenze ed il 10 novembre 2010, in occasione dell’udienza concessa in Vaticano, è stato consegnato un secondo esemplare a Papa Benedetto XVI. (fn)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri