Salta al contenuto principale Skip to footer content

Domani la festa della protezione civile comunale

Dettagli

Descrizione breve
Si svolgerà, a partire dalle 10, al giardino dell'Orticoltura
Data:

24 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 28 secondi

Descrizione

Una giornata di incontri, attività e riconoscenza verso chi è sempre al fianco della città, anche nei momenti più difficili. Si svolgerà domani, sabato 25 ottobre, al Giardino dell’Orticoltura la festa della protezione civile del Comune di Firenze.
Protagonisti istruttori, tecnici e volontari e delle 25 associazioni convenzionate con l’amministrazione comunale. Sarà anche l’occasione anche per conoscere le più recenti strumentazioni scientifiche utilizzate durante le ultime calamità: cane robot, droni e sensori.

Si partirà alle 10 con il taglio del nastro e il saluto delle autorità, a cui seguiranno attività, laboratori, dimostrazioni tecniche e giochi pensati per coinvolgere bambini, giovani, adulti alla scoperta del mondo della protezione civile e per conoscere il lavoro di chi da anni dedica tempo ed impegno alla nostra sicurezza.
Durante la giornata saranno proposte numerose attività dimostrative e interattive, tra cui un’esercitazione in caso di evento sismico, dimostrazioni alpinistiche con attraversamento del “ponte tibetano”, una caccia al tesoro nel giardino, giochi per bambini come memory, gioco dell’oca e quiz sulla sicurezza, oltre a gonfiabili,mini-fuoristrada radiocomandati, escape room.

Sarà possibile mettersi alla prova con esercizi di orientamento senza l’uso del cellulare, scoprire carte topografiche, assistere al decollo e atterraggio di piccoli aeromobili e provare una carrucola con barella Toboga.
In collaborazione con l’Università di Firenze, saranno presentate, appunto, attrezzature scientifiche di cui si avvale l’ateneo per attività di protezione civile, come il cane robot, droni e sensori, insieme a un gioco da tavolo a tema.
I partecipanti potranno inoltre vedere da vicino mezzi anfibi e attrezzature speciali per il soccorso, visitare un campo di accoglienza allestito con tende operative, assistere all’utilizzo di pompe e idrovore e partecipare a laboratori pratici sul rischio sismico, idraulico e antincendio, pensati per grandi e piccoli. Nel pomeriggio saranno offerti regali e gadget oltre ad una ricca merenda per tutti i partecipanti che si saranno cimentati nelle tante attività proposte nella giornata (almeno cinque). Alle 16, presso il Tepidarium del Roster, si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione dei volontari e delle volontarie che hanno raggiunto 15, 25 e 50 anni di servizio nella protezione civile a Firenze. Un momento di riconoscimento per chi, con costanza e passione, ha dedicato parte della propria vita alla sicurezza della comunità. (fn)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

24/10/2025, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri